Andrea e Roberta |
![]() |
![]() |
![]() |
Fratel Matteo si è reso disponibile ad ascoltare e guidare i giovani del gruppo che hanno problemi di varia natura. Ha spiegato al gruppo che la preghiera e la vera vita cristiana deve condurre all'azione concreta di carità. Ha spiegato inoltre che una persona può donare un sorriso, tempo, conoscenza, amicizia, collaborazione, presenza e anche denaro. Ha spiegato in cosa consisteva la sua attività di adozioni a distanza, di cui non eravamo a conoscenza. Durante il terzo incontro di preghiera, abbiamo deciso di adottare due bambini come gruppo. In seguito alcune persone del gruppo hanno deciso di intraprendere una adozione a distanza individualmente. Lo scorso mese di maggio, Andrea ed io ci siamo sposati e Fratel Dionisio ha presieduto la cerimonia. Tutto il gruppo ha partecipato e il pranzo è stato poi organizzato presso l'aula magna di Ca' Florens. Il punto principale del nostro racconto è questo: in ricordo del nostro matrimonio, abbiamo adottato un bambino a distanza di nome Antony Jesbin e così la nostra famiglia appena nata ha da subito un "figlio a distanza". Vogliamo portare a termine, come i genitori con i propri figli, il nostro impegno verso questo nostro figlio lontano. Inoltre, desideriamo estendere il nostro invito a tutti i giovani, che inizieranno una vita matrimoniale, a dare una mano ai bambini che non possono studiare senza un aiuto concreto. Andrea e Roberta |